Collegamenti YachtPoint
Per collegare YachtPoint alla strumentazione di bordo è necessario abbinare il tipo di YachtPoint al tipo di strumentazione cui va collegato.
a) Collegare YachtPoint 1.4
YachtPoint 1.4 si collega alle strumentazioni di bordo che usano protocollo NMEA0183.
Il collegamento NMEA0183 è caratterizzato da 2 fili (non esiste uno standard per i colori per cui consultare il manuale del device da collegare).
E’ necessario individuare sul device da collegare le uscite NMEA (NMEAOUT/NMEATX + Ground/Common) e collegarle secondo lo schema indicato.
Il segnale dati NMEA0183 di solito viene indicato come NMEA OUT oppure TX / NMEA TX.
Il negativo di solito viene indicato come GROUND oppure COMMON (in questo caso è un segnale comune fra input e output).
b) Collegare YachtPoint 1.6
YachtPoint 1.6 si collega alle strumentazioni di bordo che usano protocollo SeaTalk.
Il collegamento SeaTalk è caratterizzato da 3 fili (Rosso 12v+, schermo 12v-, giallo Data).
Collegare i tre fili come indicato utilizzandoli anche per l’alimentazione facendo un ponticello su GND.
c) Collegare YachtPoint 2000
YachtPoint 2000 si collega alle strumentazioni di bordo che usando i protocolli NMEA0183, SeaTalk ed NMEA2000.
c1) YachtPoint 2000 con NMEA0183
Il collegamento NMEA0183 è caratterizzato da 2 fili (non esiste uno standard per i colori per cui consultare il manuale del device da collegare).
E’ necessario individuare sul device da collegare le uscite NMEA (NMEAOUT + Ground/Common) e collegarle secondo lo schema indicato.
c2) YachtPoint 2000 con SeaTalk
Il collegamento SeaTalk è caratterizzato da 3 fili (Rosso 12v+, schermo 12v-, giallo Data).
Collegare i tre fili come indicato utilizzandoli anche per l’alimentazione facendo un ponticello su GND e sul 12V+.
c3) YachtPoint 2000 con NMEA2000
Il collegamento NMEA200 è caratterizzato da 4 cavi (Rosso 12v+, Nero 12v-, Bianco Data High, Blue Data Low) lo schermo non va collegato.
Collegare i quattro cavi seguendo lo schema indicato.